La lotta degli oepa. Il Campidoglio deve ascoltare le rivendicazioni dei lavoratori
Le mobilitazioni degli OEPA non si fermano
Le mobilitazioni degli OEPA non si fermano
SCIOPERO GENERALE 20 MAGGIO L’invasione russa dell’Ucraina ha riacceso la guerra nel cuore dell’Europa rendendo sempre più evidente la fragilità degli equilibri geopolitici esistenti, in cui un sempre meno popolato “occidente” (USA + UE), abitato da meno di 1,5 MLD di persone, vuole continuare ad imporre ai restanti circa
Partecipatissimo, nonostante i tentativi di boicottaggio, lo sciopero degli AEC/OEPAC del comune di Roma, contro il nuovo regolamento del servizio approvato dall’Assemblea Capitolina. Una delegazione ha incontrato l’assessora Pratelli e il capo di gabinetto Albino Ruberti. È stato subito chiaro che l’internalizzazione non è nelle priorità di questa amministrazione,
Nonostante il gran numero di emendamenti, presentanti dalla stessa maggioranza, l’Assemblea Capitolina va avanti a testa bassa, approvando il nuovo regolamento per l’organizzazione del servizio degli Operatori Educativi per l’Autonomia, senza chiarire nessuna delle criticità sollevate dalle lavoratrici e dai lavoratori. Al di là della retorica che abbiamo ascoltato
Il ministro Bianchi va avanti per la sua strada sfoggiando il solito decisionismo confuso, come un ubriaco alla guida di un tir. Egli non si cura del fatto che il suo governo ha imposto una procedura concorsuale “semplificata” e nozionistica, lui ne ha affidato la realizzazione ad incompetenti i
Contro il regolamento truffa, INTERNALIZZAZIONE SUBITO! Lo scorso 13 aprile, l’Assemblea Capitolina ha discusso il nuovo regolamento con cui Roma Capitale intende organizzare il servizio degli Operatori Educativi per l’Autonomia . Un regolamento che CUB e USB respingono senza appello, in quanto non risolve nessuno dei problemi che le