Servizio educativo per l’autonomia e la comunicazione. Stabilizzare il lavoro, garantire l’assistenza

Procede l’iter legislativo del DDL n. 236 che prevede l’introduzione del profilo professionale dell’assistente per l’autonomia e la comunicazione nei ruoli del personale scolastico. La CUB SUR, che da anni rivendica l’internalizzazione di questo servizio, indispensabile per garantire il diritto allo studio alle alunne e alunni con disabilità, ha comunicato alla Commissione Cultura e patrimonio

SCIOPERO OEPAC – Incontro all’Assessorato Scuola

Molto partecipato lo sciopero degli OEPAC. Proficuo l'incontro con l'Assessorato Scuola

3 FEBBRAIO – SCIOPERO DEGLI EDUCATORI SCOLASTICI

Eravamo stati facili profeti nel denunciare che il sistema dell’accreditamento non solo non avrebbe migliorato le condizioni di lavoro, ma le avrebbe rese, se possibile, ancora più precarie, considerato che le famiglie potranno, di anno in anno, modificare la scelta del gestore. Nonostante svolgano un servizio fondamentale per assicurare il diritto allo studio delle alunne

RIDURRE IL NUMERO DEGLI ALUNNI PER CLASSE? TROPPO SEMPLICE, RIDUCIAMO IL NUMERO DELLE SCUOLE!

CREDEVAMO DI AVER TOCCATO IL FONDO, MA IL GOVERNO HA INIZIATO A SCAVARE Già col dimensionamento del 1998 legato all’introduzione dell’autonomia scolastica e fatto, ovviamente, proclamando di perseguire “efficacia, efficienza, economicità” la scuola pubblica ha vissuto un secco peggioramento con la gestione di molti plessi e la riduzione del personale ATA e non solo. Giustificando