SI TORNA A SCUOLA. NESSUNA GARANZIA PER GLI/LE ASSISTENTI ALL’AUTONOMIA E ALLA COMUNICAZIONE

È iniziato il nuovo anno scolastico, ma i problemi, ormai decennali, sono sempre gli stessi. È passato solo un anno, ma la cosiddetta “sperimentazione” della procedura dell’accreditamento va bocciata senza appello. Nonostante le promesse, da parte dell’Assessorato, che il nuovo sistema di affidamento avrebbe garantito l’efficienza, l’efficacia e l’economicità

Servizio educativo per l’autonomia e la comunicazione. Stabilizzare il lavoro, garantire l’assistenza

Procede l’iter legislativo del DDL n. 236 che prevede l’introduzione del profilo professionale dell’assistente per l’autonomia e la comunicazione nei ruoli del personale scolastico. La CUB SUR, che da anni rivendica l’internalizzazione di questo servizio, indispensabile per garantire il diritto allo studio alle alunne e alunni con disabilità, ha

RIDURRE IL NUMERO DEGLI ALUNNI PER CLASSE? TROPPO SEMPLICE, RIDUCIAMO IL NUMERO DELLE SCUOLE!

CREDEVAMO DI AVER TOCCATO IL FONDO, MA IL GOVERNO HA INIZIATO A SCAVARE Già col dimensionamento del 1998 legato all’introduzione dell’autonomia scolastica e fatto, ovviamente, proclamando di perseguire “efficacia, efficienza, economicità” la scuola pubblica ha vissuto un secco peggioramento con la gestione di molti plessi e la riduzione del